Oggi sul sito web ufficiale di #MuseumWeek, evento mondiale dedicato ai Musei su Twitter, è stata pubblicata una intervista a Valentina Caffieri, responsabile Comunicazione del Museo archeologico del Distretto minerario di Rio nell’Elba. Quest’anno MuseumWeek si svolgerà dal 19 al 25 Giugno e ricordiamo che ogni giorno ci sarà un tema diverso accompagnato da un hashtag diverso per prendere spunti e raccontare i musei, le storie, le curiosità e le persone o i personaggi ad essi connessi.
Ma quest’anno la MuseumWeek è dedicata a tutte le donne del mondo.
L’intervista pubblicata fa parte della ribrica intervista dedicata a Women in Culture, le donne nella cultura e la potete leggere in inglese cliccando qua–>http://museum-week.org/en/women-in-culture-valentina-caffieri-at-museo-civico-archeologico-del-distretto-minerario/
Però se avete difficoltà a leggerla in inglese, qua sotto vi pubblichiamo anche la traduzione in italiano.
Buona lettura!
Donne nella cultura: Valentina Caffieri al Museo civico archeologico del Distretto minerario
Valentina Caffieri è responsabile della Comunicazione del Museo civico archeologico del Distretto minerario, Rio nell’Elba, Isola d’Elba, Italia.
– Perché lei è personalmente sui social media?
Io credo che i social media ci aiutino a conoscere e condividere idee con gli altri e ci diano la possibilità di ampliare il nostro punto di vista.
I social media spesso sono l’espressione dell’immediatezza ma nel mio lavoro so che essi possono aiutare a trasmettere la conoscenza e la memoria del passato, connettendo il presente con il passato in nuovi modi.
– Perché ha registrato il suo Museo a #MuseumWeek?
Il Museo archeologico del Distretto minerario di Rio nell’Elba è un piccolo museo italiano il cui principale tema espositivo è la ricchezza e lo sfruttamento delle risorse minerarie dal III Millennio a.C. fino all’età medievale.
Si trova all’Isola d’Elba ma molte persone conoscono l’Elba solo per la bellezza della natura. Altri, pensando all’Elba, pensano solo alla sua storia connessa con il grande Napoleone Bonaparte ma l’Isola d’Elba ha avuto anche una preistoria e una storia prima dell’arrivo di Bonaparte!
Mi piacerebbe che le persone chiedessero “perché” Napoleone scelse proprio questa Isola!
Perciò ho registrato il Museo la prima volta a #MuseumWeek nel 2015. Questo museo archeologico e mineralogico può essere interessante per scoprire l’Elba “sconosciuta”.
Per noi è sempre una grande esperienza avere l’opportunità di comunicare con le persone e con altri differenti musei del mondo.
– Cosa state preparando per supportare l’iniziativa #WomenWM durante la #MuseumWeek?
Durante #MuseumWeek 2017, per #WomenMW, l’account “@MuseoRioElba” , con il supporto di Gloria Peria, direttrice degli Archivi storici dell’Isola d’Elba, racconteremo di alcune grandi donne nell’arte, nella scienza e nella società, vissute all’Elba.